More

    Green Valley Pop Fest 2025: oltre 10 ore di musica e migliaia di presenze a Trapani

    Un’ondata di musica, energia e pubblico da tutta Italia ha travolto domenica 27 luglio la Trapani Shark Arena, trasformandola ancora una volta nel cuore pulsante dell’estate musicale siciliana. L’edizione 2025 del Green Valley Pop Fest si è conclusa con un bilancio più che positivo: oltre 10 ore di musica non-stop, una line-up trasversale e un pubblico entusiasta che ha affollato la piazza fin dal pomeriggio.

    A dominare il palco, le esibizioni attesissime di Elodie, Lazza, Shiva e Fabio Rovazzi, vere colonne portanti di un cartellone pensato per intercettare diverse generazioni e gusti musicali. Accanto a loro, anche voci emergenti e nuovi volti della scena pop e urban come Antonia, Le-One, Enula, Carmen, Agèlo, Shaka Munì, FT Kings, Dodo-J e simonterizzo, senza dimenticare i giovani selezionati dal Green Contest, il concorso che offre spazio ai nuovi talenti.

    Oltre lo show: il valore sociale del festival

    Anche quest’anno, il Green Valley si è confermato non solo un evento musicale ma un vero e proprio volano per il territorio. L’organizzazione ha registrato una forte affluenza da tutta Italia, contribuendo in modo significativo all’indotto economico e turistico di Trapani. Un impatto concreto che rafforza il legame tra il festival e la città che lo ospita.

    Come sottolineato da Antonio Di Marca, tra gli organizzatori:

    “Trapani ci ha regalato emozioni, calore e accoglienza anche quest’anno. La gioia più grande è stata vedere il pubblico divertirsi, cantare e ballare fino a tarda notte. È una soddisfazione che ripaga mesi di lavoro.”

    Tra le novità di questa edizione, la collaborazione con Plastic Free, che ha portato all’organizzazione di un’attività di raccolta di mozziconi di sigaretta all’interno e nei dintorni dell’area concerti, coinvolgendo direttamente il pubblico in un gesto concreto di rispetto ambientale. Un’iniziativa coerente con l’identità del Green Valley Pop Fest, che da anni abbina musica e sostenibilità.

    La serata è stata condotta da Daniele Battaglia e Camilla Ghini, con Radio 105 come radio ufficiale dell’evento. Lo sponsor principale è stato Trapani Shark, mentre l’intera manifestazione è stata promossa da Record, Futuris, Infinity Management, World Music e Zero091, con il patrocinio della Regione Siciliana e del Comune di Trapani.

    Confermandosi tra gli eventi musicali più rilevanti del Sud Italia, il Green Valley Pop Fest 2025 chiude così un’edizione che ha saputo mettere insieme musica, territorio e partecipazione.

    Il countdown per il prossimo anno è già partito.

    Ultimi articoli