Renato D’Amico, cantautore siciliano originario di Valderice (TP), è tra i 24 artisti selezionati per le finali di Sanremo Giovani 2025 con il brano “Bacio piccolino”.
D’Amico ha iniziato il suo percorso musicale nella sua terra d’origine per poi trasferirsi in Toscana, dove ha affinato le sue capacità come produttore e autore. Dopo il debutto nel 2024 con il singolo “A casa mia”, ha consolidato una carriera fatta di passione, studio e un’unione di sonorità mediterranee e atmosfere elettroniche.
Tra i suoi primi passi c’è anche la partecipazione a 1MNext, il contest dedicato ai giovani emergenti legato al Concerto del Primo Maggio di Roma. Questa esperienza gli ha offerto una vetrina importante, sul palco di Piazza San Giovanni, per farsi conoscere dal pubblico nazionale e dagli addetti ai lavori.
La corsa verso il Festival di Sanremo
Sanremo Giovani 2025 prenderà il via l’11 novembre su Rai 2 con cinque puntate settimanali ogni martedì, fino alla finale “Sarà Sanremo” in programma il 14 dicembre su Rai 1, che assegnerà i quattro posti per la categoria Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2026. La conduzione è affidata a Gianluca Gazzoli, podcaster e speaker di Radio Deejay, volto noto soprattutto ai giovani grazie al suo popolarissimo Passa dal BSMT“.
La giuria che valuterà i giovani comprende importanti nomi del panorama musicale e televisivo: Carlo Conti, Claudio Fasulo, Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia. Il regolamento prevede che i partecipanti abbiano fino a 29 anni e almeno due brani pubblicati.
Dopo la partecipazione di Moska Drunkard (Silvia Rizzo) anche quest’anno Sanremo Giovani avrà la sua “quota” valdericina. In bocca al lupo.
